
L’emozione rara di Silvia Barbani
#malatirari Silvia Barbani, insegnate yoga diplomata in india nel 2010, ha condotto un piccolo gruppo di persone in una lezione
#malatirari Silvia Barbani, insegnate yoga diplomata in india nel 2010, ha condotto un piccolo gruppo di persone in una lezione
#malatirari TORNANO LE UOVA DI PASQUA DI AISP!Appuntamento fisso per i più golosi ma non solo… Come ogni anno regala
#malatirari 20 anni di AISP! Siamo nati 20 anni fa per condividere l’esperienza del vivere con la Sindrome di Poland
Ciao Renata, buon viaggio NONNA AISP.Hai trascorso con noi molti anni, ci hai rasserenati con la tua saggezza, hai dispensato
#newsmalatirari Con il patrocinio di: Istituto Superiore di Sanità Le emozioni ci accompagnano 24 ore su 24, 7 giorni su
#malatirari L’estate è la stagione in cui ci scopriamo: davanti allo specchio sorgono domande, dubbi, timori.Portatori e familiari di portatori
#malatirari Tra i nuovi progetti per il 2022, AISP ha deciso di offrire ai portatori di Sindrome di Poland un
#malatirari Il questionario è destinato ai genitori e ai portatori della Sindrome di Poland e nasce da alcune segnalazioni ricevute
#malatirari Carissimi amici,l’Associazione Italiana Sindrome di Poland esprime immenso dispiacere per la scomparsa del professor Vincenzo Jasonni, maestro di Chirurgia
#malatirari “Perchè alcune persone sono più felici di altre e godono di maggiore benessere? E’ la domanda e l’idea che
Effettua una donazione per sostenere le iniziative di AISP ONLUS per la ricerca scientifica e l’assistenza alle famiglie dei bambini affetti dalla Sindrome di Poland.
Associazione Italiana Sindrome di Poland ODV
Sede Legale: Via Donghi n. 95r 97r 16147 Genova
Codice FIscale: 95084970102
Tel. 0105222238 ~ Fax 0108562263
segreteria@sindromedipoland.org